Lettera aperta al ministro TremontiAl Ministro dell’Economia e delle Finanze
On. Giulio Tremonti Roma Roma, 22 marzo 2011 Oggetto: lotta alla speculazione. Cosa fa l'Italia? Egregio Ministro,
Lo scorso 8 marzo il Parlamento europeo, in rappresentanza dei cittadini dell'intera Unione Europea, ha approvato in plenaria una risoluzione che chiede di approvare la TTF "senza ulteriori ritardi" anche su scala europea, se non ci fosse il consenso internazionale. (2) A giugno del 2010 la Commissione Esteri del Parlamento italiano ha approvato tre risoluzioni, a firma tanto di esponenti della maggioranza quanto dell'opposizione, che impegnavano il governo a dare seguito alla TTF e a lavorare con i Paesi favorevoli nella direzione di una sua introduzione. (3)Un primo disegno di Legge per introdurre una TTF è stato depositato alla Camera a settembre 2010, firmato da parlamentari sia della maggioranza sia dell'opposizione. La proposta prevede di introdurre la TTF in Italia nel momento in cui si dovesse raggiungere un numero sufficiente di Paesi europei che approvano una misura analoga. (4)
I vantaggi della TTF sarebbero con ogni probabilità ancora più evidenti in Italia rispetto agli altri Paesi europei. Nel nostro Paese l'ossatura del sistema produttivo è fondata sulle piccole e medie imprese. Chi esporta vedrebbe ridotto il rischio di speculazioni sulle valute; la quotazione del petrolio e delle materie prime sarebbe più stabile e prevedibile; diminuirebbero le possibilità di attacchi sui titoli di Stato, a tutela dei piccoli risparmiatori. Parliamo di una maggiore stabilità finanziaria, di minori rischi nell'export, di maggiore facilità nel reperire i capitali sui mercati finanziari, del miglioramento dei conti pubblici, con evidenti vantaggi per il debito pubblico e l'economia nazionale. Andrea Baranes
(1) Per un riassunto dei principali argomenti sulla fattibilità della TTF su scala europea / zona euro: http://www.zerozerocinque.it/images/stories/Approfondimento_appello_FTT.pdf (2) http://www.europarl.europa.eu/it/pressroom/content/20110308IPR15028/html/Tax-reform-to-boost-revenue-for-EU-and-developing-countries (4) Proposta di Legge presentata il 30 settembre 2010, Atto N. 3740 (5) Sondaggio commissionato da Oxfam International e realizzato a marzo 2011 da YouGov Plc. In Italia il sondaggio ha riguardato un campione di 2.004 intervistati con un equa ripartizione per genere, età e provenienza geografica.
|
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.zerozerocinque.it è redatto dai promotori della campagna. Contatti | Policy sulla privacy
I contenuti sono sotto licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial 3.0 Italia.