Comunicato Stampa: Seminario Tassa sulle Transazioni Finanziarie

Una tassa sulle transazioni finanziarie per equilibrare il peso della fiscalità e mantenere la coesione sociale

Ne hanno discusso oggi a Roma accademici, parlamentari, banchieri

e rappresentanti della società civile

nell’ambito del seminario promosso da EconomEtica e Campagna 005

 

Roma, 10 maggio 2011_Una tassa sulle transazioni finanziarie capace di frenare gli eccessi della speculazione e di generare un gettito rilevante, pur a fronte di aliquote molto contenute, potrebbe essere una risposta concerta alla crisi economia e finanziaria di cui ancora stiamo pagando le conseguenze.

I Governi che la sostenessero potrebbero ottenere maggiore coesione sociale e maggiori risorse per le politiche di welfare; i cittadini si avvantaggerebbero finalmente di una redistribuzione del peso fiscale e minori tagli ai beni e servizi pubblici; le imprese potrebbero contare su più risorse per le politiche industriali e le banche che appoggiassero questo tipo di tassa potrebbero ricostruire un rapporto di fiducia con i cittadini ed evitare altri tipi di imposizioni che penalizzino eccessivamente il credito.

Sono queste le argomentazioni principali a favore dell’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie emerse nel corso del seminario organizzato oggi a Roma da EconoMetica e Campagna 005, preso la sala conferenze della Camera dei Deputati.

 

Il peggioramento dei conti pubblici in Italia e in Europa generato dalla crisi finanziaria è generalmente contrastato con il taglio dei servizi e beni pubblici o con l'aumento delle tasse su consumi e lavoro, con il rischio di mettere a repentaglio la coesione sociale. Eppure esiste una via sinora considerata non praticabile per ripartire in modo più equo i costi della crisi: tassare le transazioni finanziarie. L'appello dei 130 economisti italiani che fanno parte di un gruppo di oltre 1000 economisti che ha scritto al G20 e il position paper del Fondo Monetario al quale l'appello fa riferimento, documentano come la tassa sia praticabile, con costi di riscossione inferiori a quelli di molte altre tasse tradizionali. L'opinione che possa essere efficace solo se applicata simultaneamente in tutti i paesi è confutata dall'esistenza di tasse simili in quasi tutti i mercati finanziari dei maggiori paesi occidentali e da studi che documentano contenute elasticità di reazione alla sua applicazione. Alcuni leader di paesi dell'UE – tra cui Sarkozy e Merkel - si sono dichiarati chiaramente a favore dell'idea.  L’Italia fin qui ha assunto, nei tavoli internazionali, una posizione contraria o di attesa delle decisioni altrui. Eppure una presa di posizione decisa dell’Italia a favore della Tassa Sulle Transazioni Finanziarie potrebbe spostare gli equilibri nella Ue e favorire l’effettiva implementazione della misura.

 

Il seminario ha messo a confronto accademici, rappresentanti delle istituzioni e una vasta rappresentanza di organizzazioni della società civile per discutere i costi e i benefici di una tassa siffatta, comparandola con analoghe proposte (penalizzazione del rischio attraverso diverse forme di requisiti patrimoniali, tassa sui profitti bancari) attualmente al vaglio di governi nazionali ed istituzioni sovranazionali.

 

Il coordinatore dell’iniziativa, Leonardo Becchetti (docente di economia all’Università di Roma Tor Vergata), ha parlato di finanza radioattiva: gli eccessi della speculazione che hanno portato alla crisi del 2008, con fallimento di diverse banche e la necessità per i governi di far lievitare i debiti pubblici per salvarle, hanno prodotto effetti tossici che richiederanno decine di anni per essere smaltiti, al pari delle scorie nucleari. Inoltre ha ricordato che molte delle operazioni altamente speculative compiute ormai in modo automatizzato da software che comprano e vendono titoli anche più volte in un solo secondo abbiano gli stessi connotati delle scommesse sportive e come tali andrebbero tassate.

 

Il prof. Roberto Tamborini dell’Università di Trento ha insistito sul fatto che la finanza speculativa ormai fuori controllo ha prodotto delle evidenti esternalità negative: il rischio delle operazioni finanziarie più spregiudicate è stato esternalizzato e ha colpito parti terze (lavoratori che hanno perso il posto, cittadini che hanno visto la contrazione dei servizi pubblici, i paesi più poveri che si sono visti ancora penalizzati) che non sono in condizione di rivalersi. In quest’ottica la speculazione finanziaria andrebbe tassata come le attività più inquinanti delle imprese.

 

Il Prof. Marcello Messori dell’Università di Tor vergata a Roma ha spiegato perché – pur condividendo le finalità di maggiore equità sociale della tassa sulle transazioni finanziarie – ritemga che sarebbero prioritari altri interventi di regolamentazione dei mercati non regolati. La TTF sarebbe, infatti, in grado di incidere solo su quelle transazioni ad altissima frequenza che avvengono sui mercati regolamentati.

 

L’ex amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, ha sottolineato come la tassa sulle transazioni finanziarie a suo giudizio non sia la soluzione agli eccessi della finanza, ma ha riconosciuto come essa potrebbe contribuire a migliorare la reputazione della banche.

 

Il Prof. Alessandro Vercelli dell’Università di Siena ha posto l’accento sul fatto che oggi il settore finanziario continua ad essere un settore “assistito” che non paga l’iva e ha ribadito come accanto all’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie sarebbe necessaria una più rigido controllo sui paradisi fiscali.

 

Sergio Gatti, direttore di Federasse, ha parlato a nome dell’ampia rete delle banche di credito cooperativo rivendicando il ruolo che queste banche hanno in Italia e che le vede saldamente ancorate alla mission di fare finanza per lo sviluppo e per il finanziamento all’economia reale e non di finanza fine a se stessa. Le BCC appoggiano la proposta di una tassa sulle transazioni finanziarie purché essa sia introdotta in modo da colpire solo le attività chiaramente speculative senza coinvolgere le attività bancarie orientate a finanziare imprese e famiglie.

 

E’ intervenuto anche l’ex Ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, dichiarandosi favorevole a tassa sulle transazioni finanziarie che in questa fase storica sarebbe necessaria per arginare uno strapotere della finanza che da strumento per finanziare l’economia reale si è trasformata in un pericolo per le collettività. Secondo Visco la TTF è lo strumento più facilmente applicabile per smaltire l’enorme crescita dei debiti pubblici innescata dalla crisi.

 

Sergio Dal Maso del Forum per la Finanza Sostenibile e Andrea Olivero del Forum per il Terzo Settore hanno evidenziato come la proposta di applicare una TTF non abbia in alcun modo il sapore di una vendetta verso la finanza ma solo l’obiettivo di riequilibrare il peso della crisi e di sostenere gli investimenti pubblici nel welfare e quelle imprese sociali che svolgono sussidiariamente servizi essenziali alle persone più fragili che hanno dimostrato di essere in grado di far crescere una buona economia e una buona occupazione.

 

I referenti di Cgil, Cisl e Uil, Riccardo Sanna, Giacinto Palladino e Domenico Proietti hanno sottolineato come il movimento sindacale anche a livello internazionale sia compatto nell’appoggiare l’ipotesi di una TTF capace di equilibrare il peso delle tasse, alleviando il carico sui lavoratori e potenziando le politiche sociali.

 

Sul fronte politico Andrea Sarubbi, deputato del PD e Leonardo Domenici, eurodeputato  hanno aggiornato la platea sullo stato dei lavori sia nel Parlamento Italiano dove è stata depositata una proposta di legge a favore della FTT a firma dello stesso Sarubbi e di altri 16 deputati di entrambi gli schieramenti, sia nel Parlamento Europeo dove si assiste a un confronto serrato tra Paesi decisamente favorevoli come Francia, Germania e Austria e altri decisamente contrari come Regno Unito, Svezia e Polonia. In questo contesto una posizione favorevole dell’Italia potrebbe cambiare gli equilibri.

 

Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica ed Etica sgr, ha raffermato che l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie sarebbe un primo passo verso la modernizzazione del sistema fiscale che ha ancora un impianto ottocentesco e tassa il lavoro e la produzione di beni e servizi, mentre sembra ancora ignorare le ricchezze finanziarie che pure oggi movimento un giro d’affari di molte volte superiore al PIL mondiale.

 

I lavori sono stati conclusi dal portavoce della Campagna 005, Andrea Baranes che ha ribadito come “La tassa sulle transazioni finanziarie non sia di certo la panacea di tutti i mali del sistema finanziario, ma possa essere comunque un primo passo concerto e fattibile per andare verso la regolamentazione dei mercati finanziari, ampiamente annunciata e richiesta sin dallo scoppio della crisi, ma ancora non applicata. L’applicazione di una TTF su scala europea sarebbe inoltre un forte segnale politico di capacità di dare risposate a una società civile molto provata dalla crisi”.

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

www.zerozerocinque.it è redatto dai promotori della campagna.  Contatti | Policy sulla privacy

I contenuti sono sotto licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial 3.0 ItaliaCreative Commons License